Skip to main content

Corsetteria Medicale

La corsetteria medicale si riferisce a una gamma di indumenti intimi e dispositivi progettati per fornire supporto terapeutico e comfort in diverse condizioni mediche. Questi prodotti vanno oltre la semplice funzione estetica e mirano ad alleviare il dolore, migliorare la postura, supportare la guarigione post-operatoria o gestire specifiche patologie.

Reggiseno compensativo

Tipo di reggiseno specificamente progettato per riequilibrare visivamente e a volte fisicamente una differenza di volume tra i due seni. Questa asimmetria può avere varie nature tra cui interventi chirurgici al seno come quadrantectomia o mastectomia con ricostruzione parziale.

Reggiseno dopo piccolo intervento

La scelta del reggiseno è molto importante per favorire la guarigione, ridurre il gonfiore e garantire il comfort. Anche se non si tratta di un intervento maggiore è comunque consigliabile optare per un reggiseno che offra sostegno delicato e comfort.

Reggiseno notturno

Un reggiseno notturno medicale è un tipo di reggiseno specificamente progettato per essere indossato durante il sonno per fornire supporto e comfort in determinate situazioni mediche. Non è un capo d'intimo standard per l'uso notturno generico.

Reggiseno postoperatorio

Un reggiseno postoperatorio è uno speciale indumento intimo progettato per essere indossato dopo interventi chirurgici al seno, come mastoplastica additiva, riduttiva, ricostruttiva, mastopessi (lifting del seno), quadrantectomia o mastectomia.

Reggiseno primi tempi

Essenzialmente un reggiseno postoperatorio progettato specificamente per essere indossato immediatamente dopo l'operazione e durante le prime fasi della guarigione. Questi reggiseni sono cruciali per supportare i tessuti, ridurre il gonfiore e garantire il comfort durante questo periodo delicato.

Autorizzazioni e convenzioni

Centro autorizzato
ULSS

Convenzionato
tessera H

Convenzionato
associazione noi

Hai bisogno?

Scrivici o chiamaci!

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.